Skip to main content

GhostScript

A volte, LogicalDOC deve stampare i documenti su un dispositivo virtuale durante il riconoscimento dei codici a barre.

In generale, GhostScript è un pacchetto installato di default in tutte le distribuzioni Linux. Su Ubuntu è possibile installarlo in questo modo.

$ sudo apt-get install ghostscript

Una volta installato GhostScript, imposta la proprietà command.gs (in file conf/context.properties) al percorso dell'eseguibile gs:

command.gs=/usr/bin/gs

Per gli utenti Windows

In Windows non devi fare nulla perché il programma di installazione si occupa di tutti i problemi di installazione e configurazione.

Requisiti di Sistema

I requisiti hardware possono variare in base al numero di utenti simultanei, dimensione dell'archivio e configurazione del sistema. Implementazioni per grandi volumi possono richiedere qualche messa a punto di configurazione per eseguire in modo ottimale. Gli utenti commerciali di LogicalDOC possono contattare il Team di Supporto per ricevere ulteriore assistenza. E' altamente raccomandato che l'hardware sia dedicato alla sola esecuzione di LogicalDOC.

LogicalDOC Cloud è la versione hosted di LogicalDOC Enterprise e non richiede alcuna infrastruttura server. Tutto ciò che serve per collegarsi al vostro LogicalDOC Cloud è una connessione Internet ed un Browser aggiornato (vedi 'Browser supportati').

Requisiti Minimi Hardware
Server

Processore quad core 2.4 GHz 64-bit

16 GB di memoria di sistema

4 GB di spazio per i dati della applicazioni e lo storage dei documenti come da necessità

Workstations

Processore dual core 2.0 GHz 64-bit

8 GB di memoria di sistema

Connessione a banda larga al server

Requisiti Minimi Software
Server

Ubuntu Server 10

Red Hat Enterprise Linux 7

SUSE Linux Enterprise Server 10

Microsoft Windows Server 2012

Java 21

Workstations

Ubuntu 20

Red Hat Linux 7

SUSE Linux 10

Microsoft Windows 10

MAC OS X 10

Java 21

 

Firefox 70 or more recent

Edge 25 or more recent

Google Chrome 83 or more recent

Safari 6 or more recent

 

 

Installazione da linea di comando

L'installatore per Linux è: logicaldoc-cross-platform-installer-<ver> jar.
Scarica ed eseguiamo il seguente comando comandi da riga di comando:

$ unzip logicaldoc-cross-platform-installer-<rel>.jar -d tmp
$ mkdir /LogicalDOC
$ tar -zxf tmp/LogicalDOCJex.tar.gz -C /LogicalDOC $ chmod u+x /LogicalDOC/bin/*.sh $ chmod u+x /LogicalDOC/tomcat/bin/*.sh
$ chmod u+x /LogicalDOC/ant/bin/*
$ cd /LogicalDOC/tomcat/webapps/ $ unzip root.zip -d ROOT

A questo punto si ha una distribuzione completa di  LogicalDOC nella cartella /LogicalDOC.

Ora entra nelle cartelle /LogicalDOC/bin e /LogicalDOC/conf e dove necessario adeguare i percorsi negli script di shell (. sh) e i file di configurazione (.properties): cerca le etichette LDOCHOME e rimpiazzale con il percorso di installazione. Questa attività viene normalmente eseguita dal setup grafico, così in questo caso devi farlo manualmente.

Avviare l'esecuzione tramite il comando:

$ /LogicalDOC/bin/logicaldoc.sh start

Dopo di che, LogicalDOC è in esecuzione e si deve eseguire la prima configurazione, basta puntare il browser su: http://localhost:8080/setup
Se il browser vi chiederà le credenziali, utilizzare admin / admin per l'accesso alla procedura di setup web.

Nella prima fase, selezionare la cartella di repository come segue:

Quando ti viene chiesto di scegliere il database, selezionare il Database Esterno:

Nel pannello successivo, inserire i parametri di connessione al database e in particolare usare logicaldoc come nome utente e nome del database e inserire la password come specificata durante la preparazione del database.

Post-installazione

Per eseguire LogicalDOC all'avvio del server è necessario copiare lo script di avvio nella cartella di sistema di inizializzazione quindi eseguire il comando:

$ cp /LogicalDOC/bin/logicaldoc /etc/init.d

Poi modificare il file/etc/init.d/logicaldoc sistemando i percorsi.
Salvare il file ed eseguire i comandi:

$ chkconfig --add logicaldoc
$ /etc/init.d/logicaldoc start

Ora è possibile accedere al programma utilizzando il browser, puntandolo su http://localhost:8080/. Utilizzare l'account admin con password admin per accedere la prima volta.

Installazione

L'applicazione può essere installata utilizzando il programma di installazione scaricabile da: https://dist.logicaldoc.com
Scarica il pacchetto di installazione disponibile per il tuo Sistema Operativo.

Verifica la presenza di Java JDK (Java Development Kit)

Java JDK versione 21 è un componente tecnologico richiesto per eseguire sia all'installatore che l'applicazione di LogicalDOC, quindi devi averlo prima di iniziare la procedura di installazione. Puoi verificare la presenza di Java nel tuo sistema eseguendo questo comando da una console:

$ java -version

Se non hai Java installato nel tuo sistema, scaricalo da: http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/index.html.
In ogni caso visita http://www.oracle.com/technetwork/java/index.html per maggiori informazioni.

Avviso per l'uso di OpenJDK

Se si sceglie di utilizzare OpenJDK invece del JDK ufficiale di Oracle, si prega di scaricare l'installatore qui: https://adoptium.net/temurin/releases/?variant=openjdk21

Scegli la versione 21 (LTS).

Scarica sempre la versione LTS

Le non dichiarate LTS(Long Term Support) sono raccomandate solo per i test e non sono considerate stabili per la produzione

Start the Installation

Una volta che hai Java installato, puoi iniziare l'installazione dei LogicalDOC nel tuo server, per cortesia apri la sezione di questa guida dedicata al tuo Sistema Operativo.

Disinstallazione

Procedura per Windows

Esegui il programma: C:\LogicalDOC\Uninstaller\uninstaller.jar
Alla fine della procedura cancella la cartella: C:\LogicalDOC

Procedura per MAC OSX

Spegni il servizio: /LogicalDOC/bin/logicaldoc.sh stop
Cancella il file: /System/StartupItems/logicaldoc.plist
Cancella la cartella: /LogicalDOC

Procedura per Linux

Spegni il servizio: /etc/init.d/logicaldoc stop
Cancella il file: /etc/init.d/logicaldoc
Cancella la cartella: /LogicalDOC